Fendi for the future

Hi fashion guys!
During this Design Week, Fendi has opened the backstage to show the manufacturing process in an event marked by handicraft and cocktail. One craftsman Fendi collaborate with one or more Designer Fendi to recreate pieces of Design made with Fendi's waste materials.


Quale miglior futuro nella moda se non l'artigianato?
Il fatto a mano diventa la carta vincente e tra i tanti brand che aderiscono al dettame contiamo anche Fendi.
In occasione di questo Salone del Mobile, in boutique si è respirata la vera manifattura in tempo reale per poter sbirciare da vicino la passione e la creatività degli artigiani all'opera.

"The whispered Directory of Craftsmas"

Questo evento prevedeva la collaborazione tra un artigiano Fendi ed uno o più designer che lavorassero insieme dal vivo per creare pezzi di Design in edizione limitata realizzati con materiali di scarto Fendi.
L'interazione tra artigiano e designer rappresenta una contaminazione tra due apparati opposti : patrimonio culturale e futuro, moda e design in una fusione più unica che rara di creatività e sperimentazione.
Sono rimasta davvero affascinata dal lavoro all'unisono di questi due mondi appartenenti però alla stessa catena di produzione. Trovo interessante e geniale l'aver aperto le porte di questo spettacolo a noi presenti mostrando un pezzo di realtà "dietro le quinte" della Maison.

Rowan Mersh, designer londinese crea un'installazione interattiva tra arte e artigiano.
Il suo battito cardiaco, rilevato in tempo reale è trasmesso ad uno speciale macchinario che punzona delle strisce di pelle colorata al ritmo del battito stesso. Queste strisce verranno poi assemblate nell'opera finale.


Nicola Guerraz, artista romano, propone gli "Scarabocchi Tridimensionali" in Selleria. 5 tubi di rame, come le lettere che compongono la parola Fendi, vengono rivestiti interamente in pelle in vista di modellarli in un simbolico groviglio che in realtà ospiterà al suo interno una Tillandsia, pianta speciale che crescendo sarà simbolo del futuro.



Sandro del Pistoia, scultore toscano, interagisce con l'artigiano rivestendo stecche di legno con pelli colorate per creare l'anima di un modulo artigianale Fendi che potrebbe dare vita ad infiniti sviluppi.


What do you think about this event?
Stay tuned for tomorrow outfit and the other events..

Sabrina T.

Sabrina Tassini

Italian mag&web editor about design, fashion, art and travel

Instagram