DIY Home Decor: eco-friendly table and copper lamp for scandi bedrooms


A riscaldare l'atmosfera fronteggiando le temperature in calo ci pensa il rame, che con i suoi riflessi intensi ha strappato una prima posizione nella top-ten delle tendenze d'interior design per il 2016 e 17
Dagli ambienti romantici in stile scandi-chic a quelli d'ispirazione modern-classic, dai loft industriali ai contesti più rustici, l'effetto copper dilaga in lungo e in largo per la gioia di chi trova conforto nei bagliori vivaci. La versatilità è senza dubbio una sua prerogativa, fatto che lo rende adatto e catching in ogni declinazione e su complementi dalle differenti destinazioni d'uso. 
Per questi motivi, tra gli altri, possiamo dunque concentrare le nostre energie su un piccolo DIY, tanto semplice quanto ingegnoso, che veda come obiettivo proprio la creazione di un accessorio decorativo ramato da sfoggiare in camera da letto e in altre aree funzionali della casa. 
In accoppiata vincente con piantine succulente e contenitori a pattern sopra un comodino ricavato dall'upcycling creativo delle cassette di frutta, potremmo sfruttare i coperchi di vecchi vasetti impiegandoli come paralumi suggestivi e iconici. 
Praticandovi al centro un foro per cavo e lampadina e ripetendo l'operazione per tutte le lampadine disponibili, il gioco sarà fatto in men che non si dica.  
Io mi sono cimentata, e voi?



all rights reserved Patchwork à Porter;

wearing Michael Kors watch, Max&Co sweater, Zara pants

Sabrina Tassini

Italian mag&web editor about design, fashion, art and travel

Instagram