Un weekend
fuoriporta per mari e monti, un glamping
o un’escursione ad alta quota, una mondana toccata e fuga su isole da sogno
rincorrendo la movida o trasferte all’avventura per veri backpacker.
In qualsiasi modo scegliamo di arricchire la
nostra quotidianità, giungeremo sempre ad un’amara conclusione: se la mente
risulta positivamente influenzata dal nostro spasmodico girare in lungo e in
largo per il globo, non potremmo dire altrettanto del corpo, o meglio, di quelle
parti che assorbono come spugne tutto lo stress da ritardo dei voli, code in
autostrada e temporali improvvisi in luoghi esotici.
La sindrome da Wanderlust ci sta infatti
(piacevolmente) consumando, mettendo a dura prova la nostra resistenza fisica, ma
soprattutto ko la nostra pelle. Tra occhiaie, poca tonicità e una continua
esposizione al sole, diventa allora necessario correre – e in fretta! – ai
ripari. Come? Scegliendo ad esempio i giusti prodotti per una maschera al viso e dedicando
almeno una sera a settimana a questa coccola ultra rigenerante. Per ottenere
risultati ancor più efficaci non possiamo dimenticare nemmeno gli esfolianti: alleati
potentissimi, e a volte addirittura miracolosi, da introdurre regolarmente
nella nostra routine cosmetica.
Prima
di partire per le vacanze o proseguirle beatamente, facciamo dunque un piccolo
recap individuando 10 proposte beauty
interessanti da valutare a seconda della propria tipologia di incarnato, e
perché no, da tenere sempre a pronta presa in vista di emergenze post-weekend!
Per
una pelle uniforme e più radiosa, partiamo
dall’esfoliante viso illuminante con
microparticelle di pietra pomice vulcanica “Blu Mediterraneo Italian Resort” Acqua di Parma (1), e dalla variante di Athena’s (2),
a base di olio e granuli di Argan.
A
seguire, due alternative per pelli miste e grasse: l’"Ahura Peeling Mandelico" (3),
un gel esfoliante enzimatico derivato dalla mandorla amara che contiene acido
mandelico e succo di aloe, e il gel Collistar (4) sebo equilibrante oil-free con vitamine F e B6.
Per
la wishlist delle più sensibili, invece, il delicato gommage Avène (5) con microsfere
di polietilene e cera di jojoba.
Dopo aver
“preparato” la pelle, possiamo rincarare la dose con una vera infusione di
benessere. Dalla maschera “Lancome Energie De Vie Nuit” (1) che agisce durante la
notte e punta sugli estratti naturali di Bacche di Goji, Melissa e Genziana, al
concentrato rivitalizzante “La Prairie Cellular Hydralift
Firming” (2) per pelli disidratate.
Sul fronte pori, invece, “Biotherm PUREFECT SKIN 2 in 1” (3) che unisce l’estratto di Argilla bianca all’Alga Fossile, e la maschera
“Clinique Pore Refining Solutions Charcoal” (4), con polvere di carbone in grado di
far riaffiorare le impurità e un mix di argille minerali naturali che assorbe
l’oleosità in eccesso. Dulcis in fundo, la maschera Sisley (5) ai fiori di tiglio,
una chicca dal potere lenitivo e distensivo per eliminare i tanto odiati e antiestetici
segni della stanchezza.
Voi quale beauty-routine adottate post-Wanderlust?