Come avere un’abbronzatura top senza problemi

come avere abbronzatura perfetta

Tutte le donne sognano un’abbronzatura perfetta da sfoggiare nei mesi estivi, ma raggiungere un risultato ottimale non è sempre facile. Alcuni errori molto diffusi compromettono infatti fatalmente ore e ore di esposizione al sole, causando problemi e fastidi alla pelle come scottature, spellature e irritazioni. Come evitare tutto ciò? Ecco qualche consiglio per prendersi cura della pelle prima e dopo l’esposizione ai raggi del sole.

I segreti per un’abbronzatura perfetta

I primi passi verso un’abbronzatura impeccabile iniziano a tavola: l’alimentazione è infatti un’alleata preziosa per preparare al meglio la pelle all’esposizione solare. Una dieta ricca di vitamine e sali minerali è fondamentale: in particolare i cibi contenenti vitamina A favoriscono la produzione della melanina e di conseguenza anche l’abbronzatura. Via libera quindi a carote, albicocche, meloni, fragole, peperoni e in generale a frutta e ortaggi dalla polpa rossa, gialla e arancione. 

Un’altra regola d’oro per raggiungere l’obiettivo è idratare bene la pelle: bisogna quindi sforzarsi di bere molto (almeno 2 litri d’acqua al giorno) e spesso, ricordando di utilizzare una crema idratante dopo ogni doccia. 
Anche l’accurata rimozione delle cellule morte è uno step che si rivela essenziale: fare uno scrub 1-2 volte a settimana, in base alla sensibilità della pelle, oltre a rendere la cute più morbida servirà per preparare la pelle all’abbronzatura. Per non vanificare gli sforzi fatti, mai dimenticare la protezione solare: oltre a schermare i raggi UVA e UVB, la crema protettiva evita fastidiose scottature e spellature, decisamente antiestetiche e pericolose per la salute. L’ideale è quindi applicare la protezione in maniera omogenea almeno 20 minuti prima di stendersi al sole, riapplicandola dopo 3-4 ore. 

Il consiglio è quello di partire con una protezione elevata e poi diminuirla progressivamente. Particolare attenzione va prestata a zone sensibili come viso e labbra: oltre alla classica crema, utilizzare quindi uno stick solare spf 50+ specifico come quello di Lichtena per idratare e proteggere le labbra. Tips: utilizzate uno spray protettivo per i capelli e fate attenzione alle orecchie! Per evitare scottature, ricordatevi di stendere la crema anche sulle sommità.

Come prendersi cura delle pelle abbronzata e mantenere la tintarella

Spesso si pensa a tutti gli accorgimenti utili per abbronzarsi ma non a ciò che è necessario fare per conservare il risultato tanto desiderato. Se si vuole conservare più a lungo la tintarella, sfoggiandola così anche nei mesi autunnali, è bene osservare qualche regola. 

La prima è idratare accuratamente la pelle anche dopo l’esposizione al sole, evitando che diventi secca e che tenda a desquamarsi. Lozioni doposole e maschere specifiche garantiranno il giusto mix tra apporto idratante e lenitivo e contribuiranno a mantenere la cute ben elastica, evitando che si screpoli o si spelli. A questo scopo sono ottimi prodotti a base di olio di Argan e aloe vera. Anche la temperatura dell’acqua durante l’igiene quotidiana non va affatto sottovalutata: l’ideale è usare acqua tiepida e non eccessivamente calda, in quanto inaridirebbe la pelle. Se, nonostante tutto l’impegno e la cura, la pelle si desquama in alcuni punti, procedete pure con un leggero gommage così da rendere il colorito uniforme. 
Un altro consiglio utile? Evitate i tessuti ruvidi e pesanti e gli indumenti troppo stretti, per scongiurare il rischio di un’esfoliazione indesiderata.

Sabrina Tassini

Italian mag&web editor about design, fashion, art and travel

Instagram